The European Perspective
Francia: Cronaca di una crisi annunciata
Parigi sull’orlo di una crisi di nervi, con il governo del Primo Ministro François Bayrou che rischia di cadere oggi. Ritengo che l’instabilità politica che attanaglia la Francia sia il sintomo di una frattura profonda, che l’attuale Presidente Emmanuel Macron non è riuscito a sanare. Si profila la necessità per Macron di nominare il suo quinto primo ministro in meno di due anni, un dato che evidenzia una paralisi istituzionale preoccupante per la stabilità dell’intera Eurozona. La questione di fiducia posta da Bayrou sul suo piano di austerità economica sembra destinata al fallimento, aprendo scenari di incertezza.
Fuga da Londra: il mercato immobiliare si ridisegna
Oltremanica, il mercato immobiliare londinese mostra segni di un cambiamento epocale. I londinesi acquistano la quota più bassa di proprietà al di fuori della capitale dal 2013, fermandosi ad appena il 5,3% nei primi sette mesi di quest’anno. Questo dato, apparentemente solo statistico, rivela una dinamica economica complessa: il rallentamento dei prezzi a Londra e il ritorno al lavoro in presenza stanno frenando l’esodo dalla metropoli. Negli ultimi cinque anni, i prezzi immobiliari fuori Londra sono cresciuti del 26%, un ritmo triplo rispetto all’8% registrato nella capitale, erodendo il vantaggio di chi vendeva in città per comprare altrove.
L’offensiva diplomatica di Trump sull’Ucraina
Il Presidente americano Donald Trump ha annunciato l’intenzione di discutere a breve della guerra in Ucraina con il Presidente russo Vladimir Putin e con leader europei, dichiarandosi “non soddisfatto” della situazione attuale. “Risolveremo il conflitto tra Russia e Ucraina”, ha affermato Trump, segnalando un attivismo diplomatico che potrebbe rimescolare le carte in tavola. Queste dichiarazioni giungono dopo un massiccio attacco aereo russo che avrebbe colpito il principale edificio governativo a Kiev, un’escalation che a mio avviso richiede un ripensamento delle strategie finora adottate.
Mentre l’Europa osserva con attenzione le evoluzioni a Parigi e le mosse di Washington, il quadro economico e geopolitico rimane teso e in rapida evoluzione. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere la direzione che prenderanno questi importanti dossier.
Continua a seguire The Gist per rimanere aggiornato sui prossimi sviluppi.
|
Lascia un commento