The Global Overview
Magneti di libero mercato
L’innovazione privata sta sfidando il predominio della Cina sulle terre rare, un gruppo di 17 elementi essenziali per la tecnologia moderna. La startup statunitense Niron Magnetics, sostenuta da $150 milioni provenienti da case automobilistiche, sta sviluppando magneti ad alte prestazioni utilizzando ferro e azoto, materiali abbondanti e a basso costo. Questa iniziativa, pur richiedendo ancora anni per raggiungere una scala industriale globale, rappresenta un passo significativo verso la diversificazione delle catene di approvvigionamento. A mio avviso, è un esempio emblematico di come l’imprenditorialità e il capitale di rischio possano generare soluzioni di mercato a problemi geopolitici, riducendo la dipendenza da monopoli statali.
La pillola amara del prezzo
Il dibattito sui prezzi dei farmaci assume una dimensione globale con le critiche del presidente Trump alle disparità internazionali. L’accusa è che i sistemi sanitari esteri, attraverso controlli sui prezzi, costringano di fatto i consumatori statunitensi a sovvenzionare la ricerca e lo sviluppo a livello mondiale. Secondo uno studio del 2024, i prezzi dei farmaci di marca negli Stati Uniti sono in media 2,78 volte più alti rispetto a quelli di 33 nazioni comparabili. Questa situazione evidenzia le distorsioni create dai diversi approcci normativi. Credo che la questione non sia tanto incolpare una nazione, quanto riconoscere che i controlli dei prezzi, ovunque applicati, generano conseguenze complesse che attraversano i confini.
Nuovi equilibri di mercato si delineano all’orizzonte; ne parleremo ancora nella prossima edizione di The Gist.
|
Lascia un commento