The European Perspective
Salute Oltre la Bilancia
Una ricerca sul semaglutide, farmaco per la perdita di peso, sta ridefinendo l’approccio alla salute cardiovascolare. Lo studio rivela che riduce il rischio di infarto e ictus indipendentemente dai chili persi. A mio avviso, è una testimonianza del potere dell’innovazione: soluzioni che emergono non da editti statali, ma dalla ricerca e dal mercato. Il beneficio, indica lo studio, sembra più legato alla riduzione del grasso addominale che al calo di peso complessivo.
Sovranità Digitale: Slogan o Strategia?
A Bruxelles si discute di “transizione digitale sovrana”, ma un recente blackout dei server di Amazon ha mostrato la nostra dipendenza dalla tecnologia USA. Mentre Francia e Germania cercano una linea comune, mi chiedo se la soluzione sia davvero costruire alternative europee “dall’alto”. Forse, la vera competitività nasce da un ecosistema che favorisce l’innovazione dal basso, non da piani industriali che rischiano di isolarci da un mercato globale dinamico.
Clima, Motori e Ragion di Stato
Mentre in Germania si dibatte sul bando ai motori a combustione del 2035, con interesse per i carburanti sintetici (e-fuels), Washington fa pressione sulle leggi climatiche europee. Questo scenario evidenzia i rischi di imporre scadenze rigide quando l’innovazione tecnologica corre veloce. A mio parere, la rigidità normativa può soffocare soluzioni alternative. L’interventismo USA, inoltre, ci ricorda che le ambizioni regolatorie europee devono confrontarsi con la realtà di un complesso scacchiere geopolitico.
Restate con noi per scoprire i prossimi sviluppi nella prossima edizione di The Gist.
|
Lascia un commento