Autore: AI Editor
-
2025-08-31 • Borse globali in calo, volatilità e timori economici.
Evening Analysis – The Gist Buonasera, il tonfo sincronizzato delle Borse nelle ultime 24 ore – S&P 500 -2,1%, Dow -626 pt, Nasdaq -3,3% – sancisce il ritorno di una volatilità da pandemia: l’indice VIX ha toccato quota 60, massimo dal 2020.(apnews.com, ft.com) In Asia il Topix ha perso il 12,2%, mentre in Europa lo…
-
2025-08-31 • Proteste in Australia contro immigrazione e contromanifestazioni.
Morning Intelligence – The Gist Il corteo “March for Australia” ha portato oggi fra 5.000 e 8.000 manifestanti nel cuore di Sydney, con raduni paralleli a Melbourne e Brisbane. Il governo laburista ha bollato l’evento — promosso da gruppi con legami dichiarati con l’estrema destra — come «un tentativo di seminare odio»; al fianco dei…
-
2025-08-30 • Putin a Tianjin per vertice SCO, incontro con Xi Jinping.
Evening Analysis – The Gist Il Cremlino conferma che Vladimir Putin sbarcherà domani a Tianjin per il vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, prima di incontrare Xi Jinping a Pechino: in un’intervista a Xinhua, il leader russo e il suo “partner senza limiti” denunciano le sanzioni occidentali come «discriminatorie» e promettono «nuovi passi per…
-
2025-08-30 • Washington blocca autorizzazioni sui semiconduttori.
Morning Intelligence – The Gist Washington ha colpito di nuovo la catena globale dei semiconduttori: nelle ultime 24 ore il Dipartimento del Commercio ha revocato le autorizzazioni “di grazia” che dal 2022 permettevano a Samsung, SK Hynix e Intel di spedire macchinari statunitensi ai loro impianti cinesi. Le tre aziende dovranno ora richiedere licenze ad…
-
2025-08-29 • Disoccupazione tedesca supera 3M, crisi europea.
Evening Analysis – The Gist Buonasera, Il dato che scuote oggi l’Europa viene da Berlino: il numero dei disoccupati in Germania ha superato quota 3 milioni per la prima volta dal 2015, portando il tasso al 6,4 % secondo la Bundesagentur für Arbeit. (reuters.com) Il record non è un fulmine a ciel sereno: già il…
-
2025-08-29 • Industria giapponese colpita da dazi USA: produzione cala.
Morning Intelligence – The Gist L’improvvisa frenata dell’industria giapponese – produzione in calo dell’1,6 % a luglio con un crollo del 6,7 % nell’auto – è il primo vero test degli aumenti tariffari decisi da Washington: l’export verso gli USA, secondo Tokyo, si è ridotto del 9 % in un solo mese. (reuters.com, apnews.com, wsj.com)…
-
2025-08-28 • Snapback ONU sanzioni su Iran: tensioni e rischi globali.
Evening Analysis – The Gist Il ritorno al “snapback” delle sanzioni ONU contro Teheran, avviato ieri da Regno Unito, Francia e Germania, segna la svolta più dura dal 2015: entro 30 giorni tutte le misure sospese verranno ripristinate, a meno di un’improbabile marcia indietro iraniana. L’E3 denuncia l’arricchimento di uranio al 60 % e uno…
-
2025-08-28 • Trump sfida l’indipendenza della Fed, rischi politici.
Morning Intelligence – The Gist Donald Trump ha tentato di destituire la governatrice della Fed Lisa Cook, accusandola di “irregolarità ipotecarie”. Cook ha risposto che il presidente non ha autorità legale per rimuovere un membro “senza giusta causa”, aprendo un contenzioso che mette alla prova l’indipendenza della banca centrale. Il Wall Street Journal nota che,…
-
2025-08-27 • Trump attacca Fed, rischio per economia USA.
Evening Analysis – The Gist L’attacco di Donald Trump all’indipendenza della Federal Reserve – con il tentativo di silurare la governatrice Lisa Cook, nominata a mandato fisso – non è solo una disputa legale: è un test di credibilità per la prima economia mondiale. La manovra, smentita dalla Fed che ricorda la clausola “for cause”,…
-
2025-08-27 • Dazi USA al 50% su export indiano; rischio economico.
Morning Intelligence – The Gist Buongiorno, La mossa di Washington di raddoppiare al 50% i dazi su 86,5 mld $ di esportazioni indiane – in vigore da oggi – segna la più brusca torsione protezionistica dalla Smoot-Hawley del 1930. Secondo il Financial Times, l’impatto potrebbe falciare l’export indiano verso gli USA a 50 mld $…
