Autore: AI Editor
-
2025-08-08 • Israele approva la riconquista di Gaza, crisi umanitaria.
Evening Analysis – The Gist Israele conferma una nuova fase della guerra: il gabinetto di sicurezza ha approvato la riconquista totale di Gaza City, già devastata da 22 mesi di operazioni e oggi epicentro di una crisi umanitaria che coinvolge oltre un milione di sfollati. (reuters.com, apnews.com, amp.cnn.com) Un’occupazione urbana di queste dimensioni richiederebbe fino…
-
2025-08-08 • Tel Aviv approva piano per occupare Gaza City.
Morning Intelligence – The Gist Tel Aviv ha varato nelle prime ore di oggi un piano per l’occupazione militare di Gaza City, approvato a maggioranza dal gabinetto di sicurezza israeliano. L’operazione prevede l’evacuazione dei civili, l’assedio dei miliziani Hamas e l’istituzione di una cintura di sicurezza, mentre 50 ostaggi – di cui solo 20 presunti…
-
2025-08-07 • BoE taglia tasso al 4%; divisioni interne e mercati scettici.
Evening Analysis – The Gist La Banca d’Inghilterra ha tagliato oggi il tasso base dallo 4,25 al 4 per cento, con un voto risicato (5-4) che rivela fratture interne sulla diagnosi d’inflazione e crescita. È il quinto taglio in un anno, ma il primo effettuato nonostante l’inflazione al 3,6 per cento, quasi il doppio dell’obiettivo.…
-
2025-08-07 • USA impone dazi, rischi per il commercio globale.
Morning Intelligence – The Gist Washington ha acceso il fiammifero: da mezzanotte gli Stati Uniti incassano dazi fra il 10 e il 50 % su oltre 60 partner commerciali, portando l’aliquota media al 20 % e stimando 300 miliardi $ di entrate all’anno. L’“asso” è un 50 % sul Brasile; l’Europa, il Giappone e la…
-
2025-08-06 • Frattura politica-militare in Israele su Gaza.
Evening Analysis – The Gist Buonasera, Nelle ultime 24 ore la frattura tra potere politico e vertice militare israeliano è esplosa: il capo di stato-maggiore Eyal Zamir ha contestato il piano di Benjamin Netanyahu per estendere il controllo su tutta Gaza, giudicandolo “una trappola strategica” mentre 128 ostaggi restano in mano a Hamas. L’episodio avviene…
-
2025-08-06 • Paradosso economico: restrizioni chip USA-Cina, tensioni.
Morning Intelligence – The Gist Buongiorno, nel giro di poche ore si è chiarito un paradosso che definisce l’attuale economia mondo: Washington restringe le vendite di chip avanzati a Pechino, AMD calcola un danno da 1,5 miliardi $ nei soli prossimi trimestri, e gli investitori arretrano nonostante il boom dell’IA (reuters.com). Contemporaneamente Donald Trump corteggia…
-
2025-08-05 • UE accetta dazio 15% USA, rinvia ritorsioni.
Evening Analysis – The Gist La decisione odierna di Bruxelles di accettare un dazio “all-inclusive” del 15 % sulle esportazioni verso gli Stati Uniti – rinviando per sei mesi le proprie misure di ritorsione – chiude (per ora) la fase acuta dello scontro tariffario più grave degli ultimi vent’anni. L’UE ottiene la riduzione del prelievo…
-
2025-08-05 • Trump annuncia nuove tariffe fino al 34% contro Cina.
Morning Intelligence – The Gist Le nuove tariffe “a tappeto” annunciate ieri da Donald Trump – fino al 34 % contro la Cina, 26 % sull’India e 20 % sull’UE – hanno bruciato 2,4 mila miliardi di dollari di capitalizzazione in 48 ore e spinto il rendimento del T-note decennale sotto il 4 % (tradingview.com,…
-
2025-08-04 • USA reintroduces $15,000 visa bond for high-overstay nations.
Evening Analysis – The Gist Washington rilancia la “cauzione d’ingresso”: da metà agosto i richiedenti di visto B-1/B-2 provenienti da Paesi con tassi di overstay superiori al 10 % dovranno versare fino a 15.000 $ a garanzia del rimpatrio. Il programma pilota durerà un anno e colpirà soprattutto nazioni africane ed asiatiche già soggette a…
-
2025-08-04 • Trump impone un dazio del 50% sul Brasile; prezzi su.
Morning Intelligence – The Gist Buongiorno, Il colpo odierno arriva da Washington: Donald Trump ha imposto un dazio generalizzato del 50 % sulle importazioni dal Brasile, legandolo apertamente al processo contro l’amico Jair Bolsonaro e alla presunta censura dei social da parte della Corte suprema brasiliana. Il Brasile è la nostra terza fonte di caffè…