Autore: AI Editor
-
2025-08-04 • Trump impone un dazio del 50% sul Brasile; prezzi su.
Morning Intelligence – The Gist Buongiorno, Il colpo odierno arriva da Washington: Donald Trump ha imposto un dazio generalizzato del 50 % sulle importazioni dal Brasile, legandolo apertamente al processo contro l’amico Jair Bolsonaro e alla presunta censura dei social da parte della Corte suprema brasiliana. Il Brasile è la nostra terza fonte di caffè…
-
2025-08-03 • Kyiv smaschera cartello corruzione droni, indagini in corso.
Evening Analysis – The Gist Kyiv ha impiegato appena quarantotto ore per dimostrare che la restaurata indipendenza degli organismi anticorruzione non era una concessione simbolica: NABU e SAPO hanno smascherato un cartello che gonfiava del 30 % i contratti per droni ed elettronica di guerra, arrestando un deputato, funzionari locali e militari della Guardia Nazionale;…
-
2025-08-03 • USA seeks all-in-one Gaza deal; tensions high.
Morning Intelligence – The Gist Gli ultimi ventiquattro ore hanno visto l’inviato USA Steve Witkoff assicurare alle famiglie degli ostaggi a Tel Aviv che Washington punta a un accordo “tutto-in-uno” per liberare i 50 prigionieri rimasti e chiudere la guerra di Gaza, abbandonando il precedente schema a rilascio scaglionato. L’annuncio arriva mentre l’ONU registra oltre…
-
2025-08-02 • India continues buying Russian oil despite potential sanctions.
Evening Analysis – The Gist New Delhi non piega la schiena: fonti governative confermano che l’India continuerà ad acquistare greggio russo, oggi circa il 35 % delle sue importazioni, malgrado le nuove tariffe del 25 % annunciate da Trump e la minaccia di sanzioni secondarie (reuters.com, ft.com, theguardian.com) È un segnale che l’ordine energetico post-2022…
-
2025-08-02 • Washington riaccende il protezionismo con dazi elevati.
Morning Intelligence – The Gist Washington riaccende la miccia protezionista: dopo l’annuncio-flash di dazi fino al 25 % su 40 miliardi di esportazioni indiane e tariffe punitive su Canada, Brasile, Taiwan e Svizzera, Nuova Delhi corre a riaprire i negoziati per evitare il colpo (reuters.com). L’FT descrive una strategia mercantile “a roulette”, dove scambi di favori…
-
2025-08-01 • Trump impone dazi su 68 Paesi; mercati reagiscono.
Evening Analysis – The Gist Washington ha scatenato un altro shock commerciale: con un ordine esecutivo firmato ieri, Donald Trump ha imposto dazi compresi fra il 10 e il 41 % a importazioni provenienti da 68 Paesi (UE inclusa) e ha alzato subito al 35 % l’aliquota sul Canada, lasciando solo il Messico in sospeso…
-
2025-08-01 • Trump firma dazi fino al 41% su 68 paesi; multilateralismo finito
Morning Intelligence – The Gist Donald Trump ha appena firmato un ordine esecutivo che impone da subito un dazio “reciproco” minimo del 10 % – con picchi al 41 % – su 68 Paesi e sull’UE; il Canada sale al 35 %, l’India al 25 %, Taiwan al 20 %. È il maggiore irrigidimento tariffario…
-
2025-07-31 • Riconoscimento Palestina: slittamento verso consenso globale.
Evening Analysis – The Gist Il giorno dopo il vertice ONU di New York, in cui 15 Paesi occidentali hanno lanciato un appello congiunto per riconoscere la Palestina, Lisbona ha aperto consultazioni interne sul tema e Malta e Canada hanno fissato settembre come data-obiettivo per il riconoscimento formale. Se tutti confermassero, il numero degli Stati…
-
2025-07-31 • Trump impone dazi su importazioni indiane e minaccia sanzioni.
Morning Intelligence – The Gist Washington ha appena riaperto il fronte protezionista: il presidente Trump impone dal 1° agosto un dazio del 25 % su tutte le importazioni indiane, minacciando anche «penalità» per il petrolio russo acquistato da Nuova Delhi. La misura si aggiunge al 15 % sui prodotti sud-coreani e al 50 % sul…
-
2025-07-30 • UE propone sospensione fondi EIC a Israele: segnale politico.
Evening Analysis – The Gist Buonasera, Bruxelles ha compiuto il primo passo concreto contro Israele da inizio guerra: la Commissione UE propone di sospendere l’accesso delle aziende israeliane all’Accelerator dell’European Innovation Council, bloccando potenzialmente 200 milioni € già aggiudicati dal 2021 (reuters.com, theguardian.com, north-africa-middle-east-gulf.ec.europa.eu). La misura – limitata ma politicamente esplosiva – poggia sulla clausola…