Leggi una selezione di newsletter degli scorsi giorni.
Iscriviti per ricevere la newsletter di data journalism direttamente in e-mail
2025-08-01 • Trump firma dazi fino al 41% su 68 paesi; multilateralismo finito
Morning Intelligence – The Gist Donald Trump ha appena firmato un ordine esecutivo che impone da subito un dazio “reciproco” minimo del 10 % – con picchi al 41 % – su 68 Paesi e sull’UE; il Canada sale al 35 %, l’India al 25 %, Taiwan al 20 %. È il maggiore irrigidimento tariffario […]
Read More2025-07-31 • Riconoscimento Palestina: slittamento verso consenso globale.
Evening Analysis – The Gist Il giorno dopo il vertice ONU di New York, in cui 15 Paesi occidentali hanno lanciato un appello congiunto per riconoscere la Palestina, Lisbona ha aperto consultazioni interne sul tema e Malta e Canada hanno fissato settembre come data-obiettivo per il riconoscimen…
Read More2025-07-31 • Trump impone dazi su importazioni indiane e minaccia sanzioni.
Morning Intelligence – The Gist Washington ha appena riaperto il fronte protezionista: il presidente Trump impone dal 1° agosto un dazio del 25 % su tutte le importazioni indiane, minacciando anche «penalità» per il petrolio russo acquistato da Nuova Delhi. La misura si aggiunge al 15 % sui pr…
Read More2025-07-30 • UE propone sospensione fondi EIC a Israele: segnale politico.
Evening Analysis – The Gist Buonasera, Bruxelles ha compiuto il primo passo concreto contro Israele da inizio guerra: la Commissione UE propone di sospendere l’accesso delle aziende israeliane all’Accelerator dell’European Innovation Council, bloccando potenzialmente 200 milioni € già aggiudic…
Read More2025-07-30 • Terremoto di magnitudo 8,8 in Kamčatka: tsunami
Morning Intelligence – The Gist Scossa tellurica di magnitudo 8,8 al largo della Kamčatka: onde fino a 4 metri hanno colpito la penisola russa, mentre ordini di evacuazione hanno riguardato oltre 900 mila persone in Giappone e messo in stato d’emergenza le Hawaii; allerta estesa a tutta la cos…
Read More2025-07-29 • Washington e Pechino negoziano dazi a Stoccolma.
Evening Analysis – The Gist Washington e Pechino hanno riaperto a Stoccolma il tavolo sui dazi, cercando di trasformare la tregua – 30 % sui prodotti cinesi, 10 % su quelli statunitensi – in un accordo stabile prima della scadenza del 12 agosto. Il Tesoro USA e il vice-premier He Lifeng puntan…
Read More2025-07-29 • 15% tariff on EU exports to US; markets react stro
Morning Intelligence – The Gist Il sigillo tariffario di 15 % sull’export europeo, firmato a Turnberry da Trump e von der Leyen, evita per ora una guerra commerciale totale ma consacra un nuovo paradigma: l’accesso al mercato statunitense al prezzo di un dazio uniforme che colpisce autovetture…
Read More2025-07-28 • Dazi Usa-Ue ridotti al 15%, evitata guerra commerc
Evening Analysis – The Gist Washington e Bruxelles hanno evitato sul filo di lana una guerra commerciale che avrebbe coinvolto quasi un terzo degli scambi mondiali: l’intesa Trump-von der Leyen fissa al 15 % i dazi statunitensi sulla maggior parte delle esportazioni Ue (auto, semiconduttori, f…
Read More2025-07-28 • ONU conferenza su due Stati; USA e Israele assenti
Morning Intelligence – The Gist Oggi a New York si apre (28-29 luglio) la Conferenza ONU sul “percorso irreversibile” verso due Stati. Francia e Arabia Saudita guidano 40 ministri; assenti Stati Uniti e Israele, che bollano l’iniziativa come un “regalo a Hamas”. Parigi preannuncia il riconosci…
Read More2025-07-27 • Commercio UE-USA: rischio dazi e impatto economico
Evening Analysis – The Gist La posta in gioco a Turnberry va ben oltre il destino di qualche auto tedesca: sui tavoli di Trump e von der Leyen c’è l’architrave di 1,4 bilioni di euro di scambi annui, pari a circa un terzo del commercio mondiale. Washington minaccia un dazio generalizzato del 3…
Read More